Tags de navegação
cristandade
Il Cristianesimo è l'unico sistema di fede che riconosce la profondità del problema del peccato e che offre una soluzione ad esso. Non è solo la gente “realmente cattiva„ che deve essere interessata al loro rapporto con Dio ma tutti noi,…
La fede cristiana è basata sull’emozione o sulla ragione?
Gli atei affermano: «I credi religiosi sono contrari al buon senso. Non esistono angeli, diavoli, cieli, inferni, fantasmi, streghe e neppure i miracoli. Queste credenze superstiziose sono state incoraggiate allo scopo di far credere agli…
Por que se tornar um cristão quando os piores hipócritas estão nas igrejas?
Um dos pretextos clássicos que as pessoas usam para se recusar a abraçar o cristianismo diz respeito à presença, no passado como no presente, dos chamados "hipócritas" na igreja. Alla gente dà sollievo guardare ai misfatti…
Primo Cristianesimo: il distacco dal Giudaismo
Nel processo di diffusione delle prime comunità di cristiani vi furono due momenti particolarmente importanti: il distacco dall’Ebraismo e l’incontro-scontro con il mondo pagano. I primi seguaci di Gesù erano vissuti alla stregua di pii…
Como eram e como viviam os primeiros cristãos?
Animati da una fede esclusiva che non ammetteva compromessi, i cristiani rifiutavano qualsiasi partecipazione ai culti tradizionali: cerimonie e feste in onore degli dèi, ma anche forme di sodalità a esse collegate come banchetti e…
Le persecuzioni dei primi cristiani
I cristiani furono perseguitati fin da quando, identificati come tali, non beneficiarono più dello statuto privilegiato dei giudei. La persecuzione, dapprima circoscritta, locale e sporadica, divenne sistematica alla metà del III secolo.…
O cristianismo é materialista ou idealista?
Esta é uma questão que surge frequentemente e é difícil de responder. Hoje em dia o materialismo está em voga. Se disséssemos que defendemos o idealismo, pareceríamos que sim, aos olhos de muitos, retrógrado e desatualizado. Per di più il cristianesimo…
as heresias
O cristianismo nascente é caracterizado por uma extrema variedade, determinado pelas diferentes relações com o judaísmo e com o mundo politeísta atravessado pelas missões dos "gentios", nonché dal diverso modo di riferirsi al Cristo nelle…
Conversione dell’Impero Romano al Cristianesimo
Come altri non cristiani del suo tempo, sembra che all'inizio
l’imperatore Costantino fosse semplicemente monoteista — cioè credesse in un Dio creatore supremo. noto con nomi diversi e in vari modi adorato —, come dimostra il Sol invictus…