Tags de navegação
evolucionismo
A revelação
As religiões nascem e se desenvolvem em torno de revelações. Eles atestam um envolvimento divino nos assuntos humanos.
A divindade mostra interesse no homem, às vezes até morrendo para libertá-lo do mal e da morte…
O homem realmente vem do macaco?
Può una teoria scientifica divenuta ormai un assioma della civiltà essere soltanto una menzogna ingigantita? Questo è quello che sostiene ormai parte degli scienziati americani che insiste nel mettere in discussione la teoria di "um dos…
A ciência sozinha não pode explicar a vida
Scienza e teologia biblica
Gli studiosi di scienze naturali studiano l'universo, i teologi la rivelazione biblica. Ora se l'universo e la Bibbia provengono entrambe dalla stessa fonte non v'è ragione per il teologo di temere di confrontarsi…
Big Bang: uma avaliação bíblica
"È necessaria più di una semplice cosmologiaper comprendere la struttura e il significato dell'Universo"
La cosmologia tratta della struttura e dell'origine dell'Universo; quella moderna iniziò intorno al 1925, quando si pensò di…
Dinossauros e a Bíblia
Secondo gli evoluzionisti i dinosauri sarebbero morti molto prima della comparsa dell'uomo sulla terra, ma nella Bibbia troviamo molti accenni a questo animale preistorico che viveva con gli uomini...
C’è Davvero Un Mistero Sui Dinosauri?…
Bíblia e ciência em contraste?
I non credenti asseriscono spesso che la scienza ha dimostrato che la Bibbia è sorpassata e che le scoperte moderne sono in netto contrasto con la visione del mondo postulata dalla Bibbia. Queste affermazioni contengono diversi supposizioni…
A evidência de um mundo jovem
Le teorie evoluzionistiche sono davvero fondate??
Dodici esempi di fenomeni naturali che sono in conflitto con l’idea evolutiva che l’universo abbia un’età di miliardi di anni.
I numeri in neretto (spesso milioni di anni) indicano la…
O problema da origem da vida
L'OPINIONE PIÙ DIFFUSA
Quella che esporremo in questo paragrafo non è la sola ipotesi proposta dal mondo scientifico, mas é de longe o mais aceito e difundido; nos numerosos textos escolares que conheci, Então, E…
A hipótese da geração espontânea
em David P. Woetzel - 09/07/2015
Resumo
Embora o nosso conhecimento dos segredos microscópicos da vida progrida constantemente, é instrutivo refletir sobre a história da hipótese da geração espontânea para testar se as descobertas…
Ninguém mais acredita no mito do homem macaco. Cientistas primeiro. Porquê então…
por Zanotto Paolo
Em novembro de 1859 o famoso naturalista inglês Charles Robert Darwin (1809-1882) pubblicava a Londra As Origens das Espécies por Meio da Seleção Natural, ou A origem das espécies por seleção natural,…