navigazione Tag
Bibbia
Con questo termine si designa fin dal Medioevo la versione latina della Bibbia curata da S. Girolamo. In realtà, S. Girolamo tradusse dall'ebraico solo i libri dell'Antico Testamento che erano inclusi nel canone degli ebrei e del Nuovo…
Il Testo Masoretico
Il confronto dei manoscritti e delle antiche versioni ci mostra che il testo della Bibbia, di trascrizione in trascrizione, è arrivato fino a noi sostanzialmente integro, ma con numerose varianti accidentali; appunto per valutare tali…
Il Codice Efrem o Codice C
Questo manoscritto è un palinsesto (da " palin" , " di nuovo" e " psao" , " raschio").
I palinsesti sono manoscritti in cui il testo originale è stato lavato o raschiato via, per far posto ad un altro testo. Su 241 codici biblici in…
La Bibbia dei LXX
Con questo nome si indica la prima versione greca della Bibbia ebraica, fatta ad Alessandria d'Egitto, ad uso degli ebrei ellenizzati che lì risiedevano, i quali generalmente non capivano più l'ebraico. È perciò detta anche "alessandrina".…
Codici e Versioni Antiche della Bibbia
I manoscritti
MANOSCRITTI DEL NUOVO TESTAMENTO
LA BIBBIA DEI LXX
CODICE ALESSANDRINO
CODICE VATICANO
CODICE DI EFREM
CODICE DI BEZA
CODICE SINAITICO
TESTO MASORETICO
I CODICI DEL CAIRO E DI ALEPPO
CODICE DI…
Perché credere ai protestanti?
Chiedono:
Vi sono molte interpretazioni diverse della Bibbia: perché dovrei credere alla tua?
Una delle obiezioni più comuni che dobbiamo affrontare nel discutere del cristianesimo, è che esistono molte interpretazioni della Bibbia. A…
Capire la Bibbia
Qualità che bisogna avere per comprendere la Bibbia
Nonostante la validità dei motivi e la bontà dei metodi, lo studio delle Scritture risulterà inutile se mancheranno le giuste disposizioni mentali in chi a tale studio si accosta. Ne…
Metodi per studiare la Bibbia
Ci si può accostare alla Bibbia in svariate maniere. La migliore dovrebbe essere quella di studiare un libro alla volta. Vanno però tenuti presenti alcuni importanti fattori che, se ben applicati, renderanno lo studio stesso non solo più…
Le lingue della Bibbia
L'Antico Testamento è stato scritto in ebraico e aramaico.
L'ebraico è la lingua antica d'Israele, la lingua dei Patriarchi. Originariamente, la lingua ebraica era la lingua utilizzata dagli ebrei quando ancora vivevano in…
Il canone biblico
Il canone biblico è una lista o insieme di libri inclusi nella Bibbia e ritenuti autorevoli e ispirati da Dio. Il termine stesso è stato coniato dai cristiani, ma l'idea è presente nelle fonti ebraiche.
Tali elenchi, o canoni, sono stati…